Enti di diritto privato controllati

Sezione relativa agli enti di diritto privato controllati (art. 22, c. 1, lett. c), commi 2 e 3, del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i.).

Dal 2019, la SNS pubblica, quale dato ulteriore, l’elenco degli enti di diritto privato (anche a carattere internazionale) non in controllo pubblico, né costituiti o vigilati da PP.AA. a cui la Scuola partecipa, con l’indicazione, per ciascuno di essi, dell’onere complessivo a qualsiasi titolo gravante sul bilancio della Scuola (ove dovuto), la durata del relativo impegno e gli ulteriori dati previsti dall’art. 22, comma 2 del D.lgs. n. 33/2013, ove disponibili (v. PTPCT 2019-2021 e 2020-2022).

In questa sezione vengono pubblicate le informazioni degli enti di diritto privato:

a) in cui la SNS ha il potere di designare la totalità dei componenti dell'organo di amministrazione o di indirizzo (anche se l’ente non è partecipato, finanziato, costituito, vigilato dalla SNS);

b) in cui la SNS ha una partecipazione e/o esercita un controllo congiunto pubblico, ai sensi degli artt. 2 bis, comma 2, lett. c, e 22, comma 1, lett. c);

c) in cui la SNS ha potere di nomina negli organi di amministrazione, anche se tali enti non sono partecipati, in controllo congiunto pubblico, costituiti o vigilati dalla SNS con altre PP.AA. (dati ulteriori);

d) a cui la SNS partecipa, senza potere di nomina negli organi di amministrazione, anche se tali enti non sono in controllo congiunto, né costituiti o vigilati dalla SNS con altre PP.AA. (dati ulteriori).

Ai sensi dell’art. 22, c. 1 lett. c) del D.lgs. n. 33/2013, sono enti di diritto privato in controllo pubblico “gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi”. (V. anche determina ANAC n. 1134 dell’8.11.2017).

2022

2021

2020

2019

PERITI Enrico
Dirigente
Segreteria del Direttore e del Segretario Generale
enrico.periti@sns.it
+39 050 509855 - 050 509247 – 050 509215

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Data di inserimento: Venerdì, Settembre 11, 2015 - 12:28 - Ultima modifica: Martedì, Gennaio 31, 2023 - 10:35