SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE – WHISTLEBLOWING
In attuazione di quanto previsto dal Piano triennale della corruzione e della trasparenza 2019-2021, dal 1 agosto 2019 i soggetti cui si applica il Codice di comportamento della Scuola e i lavoratori e i collaboratori di imprese fornitrici di beni e servizi e che realizzano opere in favore della Scuola potranno presentare al Responsabile della Corruzione e della Trasparenza della Scuola, Dott. Enrico Periti, segnalazioni di condotte illecite di cui siano venuti a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro (c.d. whistleblowing), in forma riservata e protetta, attraverso la nuova piattaforma informatica adottata dalla Scuola disponibile all’indirizzo
HTTPS://SNS.WHISTLEBLOWING.IT/
In caso di utilizzo della piattaforma informatica la segnalazione:
- è effettata attraverso la compilazione di un questionario; se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
- è ricevuta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza della Scuola e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
- può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone).
Nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, monitorarne l’andamento e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti.
Le segnalazioni di condotte illecite possono, in alternativa, essere presentate in forma scritta (anche utilizzando l’apposito modulo per la segnalazione di condotte illecite) o mediante dichiarazioni rilasciate al Responsabile della Corruzione e della Trasparenza della Scuola.
Prima di effettuare una segnalazione si raccomanda di consultare l’Informativa sulla procedura per la presentazione e la gestione di condotte illecite ai sensi dell’art.54- bis D.lgs 165/2001 - whistleblowing (adottata con D.S.G. n. 696/2022) contenente informazioni sull’istituto del whistleblowing, sui soggetti che possono effettuare le segnalazioni alla Scuola, il loro contenuto, le modalità di segnalazione e la loro gestione.
SI RICORDA CHE LE SEGNALAZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE RESPONSABILMENTE, FERMO RESTANDO LA RESPONSABILITÀ PENALE E CIVILE DEL SEGNALANTE IN CASO DI SEGNALAZIONI CALUNNIOSE O DIFFAMATORIE.
Le segnalazioni possono anche essere effettuate direttamente all’Autorità Nazionale Anticorruzione; per indicazioni consultare la pagina: Segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing (ANAC)