Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
Sezione relativa ai documenti e alle informazioni oggetto di pubblicazione relativi ai titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice, come indicato all’art. 14, c. 1-bis del d.lgs. 33/2013 e s.m.i.
SEGRETARIO GENERALE
Al Segretario generale è attribuita la complessiva gestione e organizzazione dei servizi in conformità agli indirizzi generali stabiliti dal Direttore e dagli altri organi di governo della Scuola.
Al Segretario generale sono altresì attribuiti i compiti previsti dalla normativa vigente in materia di dirigenza nella Pubblica Amministrazione e l'adozione degli atti e provvedimenti relativi, salvo quelli assegnati alla competenza dei dirigenti.
L'incarico di Segretario generale è attribuito dal Consiglio di Amministrazione federato, su proposta del Direttore e parere del Senato accademico, a persona di elevata qualificazione professionale e comprovata esperienza pluriennale con funzioni dirigenziali. Il rapporto di lavoro è di tipo subordinato, ha durata non superiore a quattro anni ed è rinnovabile.
Al Segretario generale si applicano le norme di stato giuridico e il trattamento economico del Direttore generale delle università.
Ai sensi dell’art. 25 comma 3 lett. f) dello Statuto il Segretario generale è Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Il Segretario generale della Scuola Normale Superiore, dal 1° maggio 2021, è il Dott. Enrico Periti (Deliberazione del CdA federato n. 68 del 23.03.2021 e Deliberazione del CdA n. 26 del 28.03.2023)
DOCUMENTI E INFORMAZIONI OGGETTO DI PUBBLICAZIONE
Sezione relativa ai documenti e alle informazioni oggetto di pubblicazione relativi ai titolari di incarichi dirigenziali, come indicato all’art. 14, c. 1-bis del d.lgs. 33/2013 e s.m.i.
PERITI Enrico
Dirigente
Segreteria del Direttore e del Segretario Generale
enrico.periti@sns.it
+39 050 509855 - 050 509247 – 050 509215