Invito a presentare espressioni di interesse per una cattedra in “Critica letteraria e letterature comparate” presso la Scuola Normale Superiore
La Scuola Normale Superiore invita studiose/i di Critica letteraria e Letterature comparate a presentare espressioni di interesse in vista della possibile attivazione di una posizione permanente a livello di professore/ssa di ruolo di I fascia (professoressa/e ordinaria/o) presso la Classe di Lettere e Filosofia, con sede a Pisa. A seguito di questa indagine preliminare, la Scuola deciderà se attivare l’insegnamento e con quali modalità procedere al reclutamento.
Sono invitate/i a esprimere il loro interesse studiose e studiosi altamente qualificate/i, il cui elevato merito scientifico sia ampiamente riconosciuto in ambito internazionale, e che possono dimostrare una significativa produzione di studi di alto livello nell’ambito della disciplina, una comprovata esperienza nel promuovere e dirigere attività di ricerca, e uno specifico interesse all’insegnamento a livello pre- e post- laurea rivolto a studentesse e studenti altamente motivate/i e selezionate/i.
La Scuola Normale Superiore offre pari opportunità di trattamento per l’accesso ai propri ruoli, indipendentemente da origine etnica, colore, religione, età, sesso, nazionalità, stato di disabilità, caratteristiche genetiche, convinzioni personali o politiche, lingua, orientamento sessuale, identità o appartenenza di genere.
L’insegnamento, ove attivato, potrà essere tenuto in italiano o in inglese. La conoscenza della lingua italiana non è prerequisito indispensabile, ma è previsto che la/il docente eventualmente nominata/o ne sviluppi un grado di conoscenza adeguato a consentire la partecipazione attiva alla vita della Scuola.
Ai sensi dell’attuale normativa, le/i docenti sono collocate/i a riposo a decorrere dal 1° novembre successivo al compimento del 70° anno di età.
Modalità di presentazione e valutazione delle espressioni di interesse
Le espressioni di interesse devono essere inviate esclusivamente via email all’indirizzo eoi_lett_comparate2023@sns.it avendo cura di scrivere EOI_LETT_COMPARATE2023 nell’oggetto.
Il termine per la presentazione è il 2 aprile 2023.
Le espressioni di interesse (in italiano o in inglese) devono includere il curriculum vitae, una descrizione degli attuali interessi di ricerca e ogni altra informazione che si ritiene rilevante. Non è richiesta, in questa fase, l’indicazione di referees.
Le espressioni di interesse saranno trattate con la massima confidenzialità. La Scuola si riserva peraltro la facoltà di sottoporne alcune alla valutazione di studiose e studiose esterni. Tali valutazioni saranno condivise esclusivamente all’interno del corpo docente della Scuola.
La Scuola potrà invitare alcune/i delle/dei studiose/i che hanno espresso il loro interesse a tenere un seminario, preferibilmente in presenza, indicativamente nel periodo 27 giugno – 9 luglio 2023. Gli eventuali inviti saranno comunicati via email direttamente alle/agli interessate/i con almeno due settimane di anticipo rispetto alla data prevista per il seminario, e al contempo potrà essere loro richiesto di indicare il nome di tre referees disposti a inviare una lettera di referenza alla Scuola entro la data prevista per il seminario.
Per ulteriori informazioni è possibile prendere contatto con eoi_lett_comparate2023@sns.it
The Scuola Normale Superiore invites scholars in the field of Literary Criticism and Comparative Literature to submit expressions of interest in view of the possible activation of a permanent position at the level of full professor (“professore/professoressa di ruolo di I fascia, professore/professoressa ordinario/a”) in the Faculty of Humanities, based in Pisa. Following this preliminary phase, the School will decide whether to activate the position and how to proceed with recruitment.
The Scuola Normale Superiore invites expressions of interests from very highly qualified scholars whose scientific achievements are widely recognised internationally, and who can demonstrate a significant production of high-level studies in the field, a proven experience in promoting and directing research activities, and a specific interest in teaching highly motivated and selected undergraduate and graduate students.
The Scuola Normale Superiore offers equal opportunities for access to its positions, irrespective of ethnic origin, colour, religion, age, sex, nationality, disability status, genetic characteristics, personal or political beliefs, language, sexual orientation, gender identity or affiliation.
Teaching associated with this position, if activated, may be delivered in Italian or in English. Knowledge of Italian is not a prerequisite, but it is expected that the person appointed will develop, over the course of the first two years at the Scuola, a level of knowledge adequate to allow an active participation in the life of the School.
Currently, retirement is mandatory on November 1st following the professor’s 70th birthday.
Submission and evaluation of expressions of interest
Expressions of interest should be sent exclusively by email to eoi_lett_comparate2023@sns.it, taking care to write EOI_LETT_COMPARATE2023 in the subject line.
The deadline for submission is April 2, 2023.
Expressions of interest (in Italian or in English) should include a curriculum vitae, a description of current research interests and any other relevant information. No referees should be listed at this stage.
Expressions of interest will be treated in complete confidence. The School, however, reserves the right to submit some of them to external scholars for confidential evaluation. These evaluations will be shared exclusively within the School's teaching staff.
The Scuola Normale Superiore may invite some of the scholars who have expressed their interest to hold a seminar, preferably in person. It is expected that seminars will be held in the period 27 June – 9 July 2023. Invitations will be communicated by email directly to invitees at least two weeks before the date planned for the seminar, and at the same time they may be asked to indicate the names of three referees willing to send a letter of reference to the Scuola Normale Superiore by the date of the seminar.
For further information, please contact eoi_lett_comparate2023@sns.it