L’associazione Casa della Donna di Pisa bandisce, con il sostegno delle sorelle e delle figlie di Paola Bora, della Provincia di Pisa e dei Comitati Unici di Garanzia per le Pari Opportunità (Cug) della Scuola Normale Superiore, dell’Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant’Anna e con il patrocinio della Società Italiana delle Storiche e della Società Italiana delle Letterate, la seconda edizione del Premio “Paola Bora” da assegnare a tesi di laurea e a tesi di dottorato dedicate a tematiche di genere.

Il Premio vuole ricordare la figura di Paola Bora, presidente della Casa della donna dal 2011 fino alla sua scomparsa avvenuta il 24 gennaio 2015. Paola Bora, oltre che attivista femminista, è stata docente di antropologia filosofica presso la Scuola Normale di Pisa e di antropologia di genere presso l’Università di Pisa. Nella vita e nello studio ha saputo coniugare pensiero teorico e pratica politica con uno sguardo sempre attento al nuovo.

Il premio assegna 6mila euro a tesi di dottorato (Ph.D.) e 3mila euro a tesi di laurea magistrale o specialistica o quadriennale in Filosofia, Storia, Antropologia, Letteratura.

Sono ammesse solo tesi di laurea e dottorato inedite, discusse in Università italiane da non più di tre anni alla data di scadenza del bando e dedicate a tematiche di genere nelle discipline filosofiche, storiche, antropologiche, letterarie, relative a periodi compresi tra l’Antichità e l’Età Contemporanea.

La scadenza del bando è fissata al 15 novembre 2021.

Per ulteriori informazioni:
segreteria@casadelladonnapisa.it, 050 550627

Data di inserimento: Mercoledì, Luglio 14, 2021 - 10:06 - Ultima modifica: Venerdì, Ottobre 21, 2022 - 11:57